ITACAe beneficia di una rete di consulenti altamente professionali e di strumenti CAD e CAE, grazie ad accordi con gli attori più importanti nella vendita di servizi e software SBE (Simulation Based Engineering).
ITACAe partecipa attivamente ad associazioni come MESAP (Meccatronica e Sistemi Avanzati di Produzione), AITA (Associazione Italiana Tecnologie Additivo), per l'innovazione tecnologica, CEI Piemonte (TPA, FC2C, TRA) per lo sviluppo del business all'estero nei settori aerospaziale, automotive, settore ferroviario; frequenta regolarmente alcune delle iniziative più importanti per l'innovazione tecnologica ed il CAE (ICC, A&T, AM meeting, SMAU... ); ha esposto presso l'A&T e SMAU Torino 2015, vincendo il premio Lamarck, come uno dei primi tre start-up in fiera.
ITACAe svolge attività di ricerca in collaborazione con università, produttori e utenti di tecnologie tradizionali e innovative per l'identificazione, lo studio e l'ottimizzazione dei parametri di processo critici e allo stesso tempo contribuisce allo sviluppo tecnologico. Partecipa ai progetti STAMP e SMART3D sulle tecnologie additive manufacturing laser dei metalli e dei polimeri finanziati dalla Regione Piemonte. ITACAe gestisce progetti relativi alla formazione, progettazione, produzione, scansione e qualificazione di parti prodotte con tecnologia SLM (Selective Laser Melting) all'interno del consorzio "ALI" con il metodo "TAILORMADE".