ITACAe S.r.l. Ingegneria e Innovazione
Home » Networking

Networking

Referenze

Referenze - ITACAe S.r.l.

ITACAe beneficia di una rete di consulenti altamente professionali e di strumenti CAD e CAE, grazie ad accordi con gli attori più importanti nella vendita di servizi e software SBE (Simulation Based Engineering).

ITACAe partecipa attivamente ad associazioni come MESAP (Meccatronica e Sistemi Avanzati di Produzione), AITA (Associazione Italiana Tecnologie Additivo), per l'innovazione tecnologica, CEI Piemonte (TPA, FC2C, TRA) per lo sviluppo del business all'estero nei settori aerospaziale, automotive, settore ferroviario; frequenta regolarmente alcune delle iniziative più importanti per l'innovazione tecnologica ed il CAE (ICC, A&T, AM meeting, SMAU... ); ha esposto presso l'A&T e SMAU Torino 2015, vincendo il premio Lamarck, come uno dei primi tre start-up in fiera.

ITACAe svolge attività di ricerca in collaborazione con università, produttori e utenti di tecnologie tradizionali e innovative per l'identificazione, lo studio e l'ottimizzazione dei parametri di processo critici e allo stesso tempo contribuisce allo sviluppo tecnologico. Partecipa ai progetti STAMP e SMART3D sulle tecnologie additive manufacturing laser dei metalli e dei polimeri finanziati dalla Regione Piemonte. ITACAe gestisce progetti relativi alla formazione, progettazione, produzione, scansione e qualificazione di parti prodotte con tecnologia SLM (Selective Laser Melting) all'interno del consorzio "ALI" con il metodo "TAILORMADE".

 - ITACAe S.r.l.

Progetto R&S SMART3D

Progetto R&S SMART3D - ITACAe S.r.l.

ITACAe è partner nel progetto "SMART3D", finanziato dalla Regione Piemonte

 

Piattaforma tecnologica Fabbrica Intelligente

POR FESR 2014-2020 - Azioni I.1b.2.2 e 1.8.3

Filiera produttiva dispositivi polimerici (SMART3D), capofila SPEA S.p.A. (dd. 52 del 20/02/2018)

 

Implementazione di un processo produttivo integrato basato sull'utilizzo di Polimeri tecnici, attraverso l'adozione di tecniche innovative di Additive Manufacturing, Saldatura Laser Assistita e Macchine di Collaudo Automatico.

 

https://www.smart3dproject.com/ 

 

 

Tramite la partecipazione al progetto, ITACAe ha beneficiato e contribuito al miglioramento della conoscenza del processo di sviluppo di prodotti “smart” realizzati con tecnologie innovative legate ai materiali polimerici, come l’additive manufacturing. È stato possibile sviluppare, applicare e valutare alcune metodologie innovative di progettazione, simulazione e ottimizzazione del prodotto e del processo di produzione, come l'ottimizzazione topologica, la generazione di reticoli complessi e la simulazione del processo FFF.

 

Progetto R&S STAMP

Progetto R&S STAMP - ITACAe S.r.l.

ITACAe è partner nel progetto "STAMP", finanziato dalla Regione Piemonte

 

Piattaforma tecnologica Fabbrica Intelligente

MIUR - REGIONE PIEMONTE - Azione 3 "Fabbrica Intelligente"

POR FESR 2014-2020 - Azioni I.2.2 e 1.8.3

Sviluppo Tecnologico dell'Additive Manufacturing in Piemonte (STAMP), capofila PRIMA INDUSTRIE S.p.A.

 

Il progetto STAMP intende sviluppare e consolidare le tecnologie di Additive Manufacturing (AM) all’interno del panorama industriale piemontese, definendo un intero approccio industriale ottimizzato dedicato alle tecnologie AM a sorgente laser per componenti metallici ad alto valore aggiunto.

http://www.stampproject.it/ 

 

ITACAe tramite la partecipazione al progetto STAMP, ha potuto raggiungere l’obiettivo prestabilito di sviluppare algoritmi innovativi per la piattaforma integrata di progettazione ottimizzata per additive manufacturing “AMTOP®”. Si prevede che i ritorni e le ricadute dal punto di vista occupazionale dalla partecipazione al progetto STAMP troverà riscontro nell’aumento di personale dedicato allo sviluppo e la commercializzazione dei servizi e dei software legati alla metodologia DfAM (Design for Additive Manufacturing). Tali attività, così come l’implementazione della metodologia al proprio interno e presso i clienti richiederà specifiche competenze da recuperare sul mercato mediante assunzione di personale specializzato. ITACAe  ha contribuito e beneficiato dell’acquisizione di know-how su specifiche di progettazione e ingegnerizzazione di componenti appartenenti alle tipologie proposte dagli end user partner del progetto STAMP ed il rafforzamento di competenze in ambito metodologico per l’analisi integrata termico-strutturale e l’ottimizzazione topologica, del processo di produzione PBF e delle caratteristiche fisiche e chimiche delle leghe metalliche.